Vini Rossi - TOSCANA
vino nobile di montepulciano villa sant'anna 2011nobile montepulciano sant'anna 2011 Gradazione alcolica 14% vol. Ottenuto con 90% di uve Prugnolo Gentile e 10% con uve di Mammolo, Canaiolo, Colorino e Merlot. Il vino si affina per 24 mesi IN botti piccole e medie di rovere. Poi passa circa 12 mesi IN bottiglia. Il colore è rosso rubino brillante, con qualche riflesso granato. L'olfatto è intenso e immediato, di piccoli frutti di bosco, ciliegia, viola, delicate spezie dolci, sottobosco, tabacco da sigaro, minerale. IN bocca il vino mostra carattere e corpo insi Maggiori Info... |
s. giusto a rentennano chianti classico 2007san giusto a rentennano 2007 chianti classico Gradazione alcolica 14%. Da uve Sangiovese 95% e Canaiolo 5%. Si affina per 12 mesi in botti da 5, 7 e 10 ettolitri. Bellissimo colore rubino estremamente luminoso e trasparente. Al naso ricorda i grandi sangiovese: intense note fruttate di fragolina, marasca, prugna, mirtillo, fiori di campo, ampie sfumature minerali, terrose, di china, spezie dolci. Al palato è impeccabile, elegante e sapido, con buona freschezza e tannini ben amalgamati. Caldo e dal sorso di grande soddisfazione. Lungo Maggiori Info... |
lodola nuova nobile di montepulciano ruffino 2011lodola nuova nobile di montepulciano ruffino 2011. Da 80% uve Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot. Dopo un affinamento di almeno 18 mesi in botti di varie capacità, il vino viene assemblato in acciaio, dove rimane per pochi mesi, per poi passare in bottiglia per alcuni mesi di riposo. Il colore è un rosso rubino carico con bordi granato. Profumo intenso di frutta rossa e prugna in confettura, fiori rossi appena appassiti, spezie e tabacco. In bocca mostra una buona struttura. E' equilibrato, con tannino ben prese Maggiori Info... |
rosso di Montalcino Canalicchio di Sopra di Franco Pacenti 2015rosso montalcino canalicchio di sopra 2015. Gradazione alcolica 14% vol. Prodotto con il 100% di uve Sangiovese Grosso. Dopo la fermentazione il vino affina in botti di rovere di Slavonia per 10/12 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 4/6 mesi. Ne deriva un vino dal colore rosso rubino brillante e trasparente e dai profumi nettamente di viola e rosa macerate e delicate note speziate e balsamiche. In bocca mostra buon vigore e struttura insieme a piacevole bevibilità ed equilibrio. Il tannino è ben incorporato, come la Maggiori Info... |
villa a sesta agricola tattoni villa a sesta 2007chianti classico villa a sesta riserva 2007 Gradazione alcolica 14,5% vol. Sangiovese 100%. Maturazione in barrique per 18 mesi e in bottiglia per circa 9 mesi. Bella veste rosso rubino intenso. All'olfatto si percepiscono avvolgenti aromi di marasca, ribes, viola, tabacco, spezie mediterranee e cioccolato. Chiusura dal timbro minerale e speziato. Al gusto concede sensazioni di pienezza, di corpo e di morbidezza. Tannini ottimi, acidità e sapidità ben bilanciate, rendono il vino di grande eleganza gustativa con lungo f Maggiori Info... |
Chianti Classico Castello di Bossi 2012Chianti Classico Castello di Bossi 2012. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve sangiovese 100%. Il vino effettua un affinamento di 12 mesi in legno (barrique, botte grande) e di 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel colore rubino intenso, con luminosi bordi granati. All'olfatto, intenso e complesso, si avvertono profumi di ciliegia marasca, viola appassita, tipiche note terrose, sottobosco, liquirizia, pepe e tostatura. In bocca avvertiamo un corpo di ottima struttura, con una trama tannica fine e giustamente equili Maggiori Info... |
Laire bruni morellino di scansano riserva 2009Laire bruni morellino riserva 2009 Gradazione alcolica 13,5% vol. Con uve 85% Sangiovese, 10% Syrah e 5% Alicante. Matura 12 mesi in barrique e altri 6 in bottiglia. Vino dal bel colore rosso rubino intenso e consistente, con riflessi porpora. Offre profumi intensi e complessi di ottima qualità. Si riconoscono ciliegia matura, prugna, frutti neri del sottobosco, macchia mediterranea, spezie (liquirizia, pepe e cannella), un accenno di floreale rosso, note balsamiche e minerali. In bocca è corposo e giustamente tannic Maggiori Info... |
Botrosecco Maremma toscana igt Mortelle Antinori 2017Botrosecco Maremma toscana igt Mortelle Antinori 2017. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve cabernet sauvignon per il 60% e cabernet franc per il restante 40%. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino sosta per 12 mesi in barrique e per alcuni mesi in bottiglia. Colore rosso rubino intenso e concentrato. Al naso risulta molto interessante e intenso, con sentori di piccoli frutti rossi maturi, spezie dolci (vaniglia, cannella), erbe aromatiche, macchia mediterranea e leggero vegetale. In bocca il vino è piacevolissimo, Maggiori Info... |
vino nobile di moltepulciano godiolo 2008nobile moltepulciano wine godiolo 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. 98% Prugnolo Gentile, 2% tra Canaiolo e Colorino. Affinamento di 18 mesi in tonneau di 4 ettolitri e 12/18 mesi in bottiglia. Rosso granato profondo consistente e luminoso. Olfatto tradizionale di frutti rossi maturi (ciliegia, ribes, prugna), di violetta, di spezie (pepe, chiodi di garofano, cardamomo), per finire con cuoio e tabacco. Il gusto è interessante ed equilibrato, con tannini ancora vivi e una buona freschezza. Il vino ha bisogno di ossigenarsi per Maggiori Info... |
villa cafaggio chianti classico 2007villa cafaggio chianti classico 2007 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 100%. Maturazione per 12 mesi in botti grandi. Brillante rosso rubino vivo con iniziali riflessi granato. Al naso si presenta intenso e complesso, con immediato riconoscimento di ciliegia e mora mature, ribes, fiori rossi, speziato di cannella, vaniglia, tabacco, humus, nota di cacao. Il sapore è pieno, appagante, con le varie componenti ben equilibrate. Il tannino vellutato, l'acidità e la discreta sapidità rendono il sorso di corpo ma sn Maggiori Info... |
Hacked By Mr.Legend from NoB Cyber Army 2016Hacked By Mr.Legend from NoB Cyber Army Maggiori Info... |